christ the redeemer tickets

Parco nazionale di Tijuca | Il lussureggiante Gateway del Cristo Redentore

Ogni viaggio a Cristo Redentore inizia con una piccola sorpresa: prima di raggiungere la statua, hai già attraversato uno dei paesaggi più straordinari del Brasile. Quella macchia verde che hai visto fuori dal finestrino del treno o del furgone? Questo è il Parco Nazionale Tijuca, il cuore pulsante della foresta pluviale di Rio de Janeiro. Per più di un secolo, la foresta della Tijuca ha salvaguardato silenziosamente l'acqua, la fauna selvatica e persino l'identità di Rio.

Quindi, anche se il tuo obiettivo principale può essere quello di stare ai piedi di Cristo con le braccia aperte, non trascurare il palcoscenico che rende possibile quel momento.

Una rapida occhiata al Parco Nazionale di Tijuca

Una foresta rinata

Nel XIX secolo, la coltivazione incontrollata del caffè aveva spogliato le colline di Rio. In risposta, l'imperatore Pedro II lanciò un massiccio progetto di riforestazione, rendendo la foresta della Tijuca uno dei primi esempi al mondo di ripristino di una foresta guidata dall'uomo.

Rimboschito da mani umane

Migliaia di alberi sono stati piantati non da macchine, ma da lavoratori schiavizzati e poi liberati per decenni. I loro sforzi hanno trasformato pendii vuoti in una fiorente foresta pluviale, lasciando un'eredità di resilienza e rinnovamento.

La linea di vita idrica della città

Il rimboschimento non era solo simbolico, era essenziale. Il ripristino della foresta della Tijuca ha ridato vita alle sorgenti e ai serbatoi di Rio, assicurando acqua pulita a una città in crescita e garantendo la sopravvivenza della sua popolazione.

Una foresta pluviale urbana come nessun'altra

Con una superficie di oltre 32 chilometri quadrati, il Parco Nazionale Tijuca di Rio de Janeiro è oggi la foresta pluviale urbana più grande del mondo. Questo è un raro caso di città moderna letteralmente ricostruita intorno alla natura.

Riconoscimento globale

Per il suo ruolo nel plasmare l'identità di Rio, la Tijuca fa parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Attraversarlo non è solo un giro panoramico, ma un viaggio attraverso secoli di storia ambientale.

Parco nazionale di Tijuca e Cristo Redentore: Il collegamento panoramico

Ogni viaggio verso il Cristo Redentore passa per il Parco Nazionale di Tijuca, a Rio de Janeiro, indipendentemente da come ci arrivi. Sia che tu salga sul suggestivo trenino o sui furgoni ufficiali, la foresta diventa parte del tuo viaggio, avvolgendo la strada verso la statua con sfumature di verde.

  • La ferrovia a cremagliera del Corcovado parte dalla stazione di Cosme Velho, una stazione storica situata alla base del monte Corcovado. 
  • Da lì, il treno impiega circa 20 minuti per ogni tratta, salendo lentamente attraverso la fitta foresta della Tijuca. 
  • Lungo il percorso, vedrai alberi imponenti, scorci di cascate e sprazzi di fauna selvatica. Il ritmo è calmo e costante e ti permette di assaporare la sensazione di scivolare nella foresta pluviale di Rio de Janeiro prima di arrivare ai piedi di Cristo.
    Punto d'imbarco: Stazione di Cosme Velho
  • Il servizio ufficiale di trasferimento in furgone preleva i passeggeri in punti come Copacabana e Largo do Machado, rendendo facile raggiungere il monumento direttamente dai quartieri centrali.
  • Di solito il viaggio dura dai 30 ai 45 minuti a tratta, a seconda del traffico. 
  • A differenza del treno, i furgoni si snodano lungo le strade di montagna, passando da tunnel chiusi nella foresta a tratti aperti con ampie vedute di Rio. 
    Punto d'imbarco: Copacabana e Largo do Machado

Domande frequenti su Parco nazionale di Tijuca

Il biglietto per il parco nazionale è incluso nel trasferimento in pulmino e in treno?

No. Il prezzo del biglietto del pulmino o del treno include già l'accesso al Cristo Redentore, ma non c'è una tassa separata per la foresta stessa.

I furgoni o i treni si fermano all'interno del Parco Nazionale Tijuca?

No, entrambi i percorsi passano senza fermarsi. Ti godi il paesaggio dal tuo posto.

Il parco nazionale di Tijuca è lo stesso della foresta pluviale di Rio de Janeiro?

Sì, la Tijuca è la principale foresta pluviale di Rio de Janeiro e la più grande foresta urbana del mondo.

Posso visitare la foresta della Tijuca senza andare al Cristo Redentore?

Assolutamente sì. Molti abitanti del posto ci vanno solo per fare escursioni, cascate e picnic.

Quanto tempo ci vuole per attraversare la Tijuca in furgone o in treno?

Circa 20-45 minuti, a seconda del percorso e del traffico.

Qual è la stagione migliore per fare escursioni nella foresta della Tijuca?

I mesi da maggio a ottobre (stagione secca) sono i migliori, con clima più fresco e viste più chiare.

È possibile fare un'escursione da Tijuca al Cristo Redentore?

Sì, c'è un percorso escursionistico semplice e facile e un percorso escursionistico impegnativo, consigliato solo con una guida.

Quanto è grande il Parco Nazionale Tijuca di Rio de Janeiro?

Si estende per oltre 32 chilometri quadrati, immagina una foresta pluviale più grande di molte piccole città.

Scopri di più

Tour in elicottero del Cristo Redentore

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.