Il Cristo Redentore è stato costruito con notevoli tecniche ingegneristiche per garantire la stabilità contro gli elementi. L'interno è stato progettato per sostenere il peso della statua e per resistere alle pressioni sismiche e del vento.
Nel corso del tempo, gli sforzi di restauro e manutenzione hanno preservato questi dettagli strutturali, conservando sia il suo significato storico che il suo impatto culturale come simbolo di fede e resilienza.